top of page
IMG_7589.jpg
marinella logo.png
Logo-San-Carlo-681x511.jpg

con la partecipazione di

logo-giffoni-opportunity.jpg
logo_keaton-92d9ae7a.png
download.png
sdc-1.png
The_Space_Cinema.jpg

Le nostre attività

I nostri programmi, innovativi e rivoluzionari, sono stati creati per una nuova generazione di registi desiderosi di raccontare le proprie storie al grande pubblico. Il nostro metodo, pratico e interattivo, è senza rivali! Dal primo giorno di lezioni i nostri studenti si trovano immersi nel cuore della materia. Tutti i corsi vengono tenuti da professionisti pluri premiati dell'industria cinematografica, in un ambiente professionale e con attrezzature all’avanguardia.

 Scegliendo la nostra scuola avrai l’opportunità di studiare con attori, registi, sceneggiatori, doppiatori, produttori, casting director, coach ed eccellenze del mondo dello spettacolo. I tuoi maestri ti aiuteranno a riconoscere e sviluppare le tue doti, guidandoti passo per passo attraverso un percorso interdisciplinare volto a far di te un professionista competente e capace di dare espressione al proprio potenziale.

Le visite guidate da noi organizzate si configurano come momento integrativo e complementare all’attività educativo-didattica della scuola, sono parte integrante e qualificante della nostra Offerta Formativa.

Girando Intorno al Vesuvio propone una serie di progetti per la scuola dell’infanzia, primaria, e secondaria di primo e secondo grado da realizzare presso i locali degli istituti partecipanti. I corsi saranno tenuti da personale competente e specializzato.

La nostra Mission

PSX_20201213_164259.jpg

Girando Intorno al Vesuvio è un progetto che nasce dall'idea di Marinella Gifuni che con un'esperienza ultra trentennale nel campo dell'animazione e degli eventi decide di intraprendere un percorso del tutto nuovo con l’obiettivo di favorire e facilitare l’avvicinamento dei giovani al mondo del cinema secondo percorsi tematici.

​

Girando Intorno al Vesuvio mira  a motivare i ragazzi attraverso progetti che si pongono da supporto alla didattica scolastica, favorendo momenti di confronto ed aggregazione.  

​

Come nasce Girando Intorno al Vesuvio?

L’avvento del cinema digitale è una vera e propria rivoluzione, perché dopo cento anni di storia il cinema abbandona il suo elemento base e il suo simbolo: la pellicola. In realtà il passaggio è quasi obbligato, in quanto dal 2013 nessuna casa distributrice proporrà più film su supporto analogico.

Cosa succede quindi? Con l'avvento della tecnologia digitale i piccoli cinema sono destinati a chiudere a favore dei grandi multisala in quanto impossibilitati a sostenere i nuovi costi di gestione. E qui entra in gioco l'intuito di Marinella Gifuni che getta le basi del progetto Girando Intorno al Vesuvio. L'idea nasce per avvicinare i giovani in tenera età al cinema, e si propone di offrire agli alunni delle scuole la possibilità di frequentare le sale cinematografiche della zona, secondo percorsi cinematografici condivisi, di qualità, mirati rispetto all’età degli studenti. Le vecchie e piccole sale cinema in questo modo tornano a ripopolarsi e riescono in questo modo a fronteggiare le nuove spese imposte dal progresso tecnologico digitale.  Le proiezioni iniziano dal  Cineteatro Metropolitan di Sant’Anastasia riscuotendo un grande successo. Successivamente seguiranno l'iniziativa i vari cinema di Acerra, San Giorgio a Cremano, Pomigliano, Somma Vesuviana e poi sarà lo stesso SPACE CINEMA di Nola ad apprezzare e lodare Girando Intorno al Vesuvio tanto da farlo diventare vero e proprio partner per le proiezioni mattutine rivolte ai ragazzi dell'interland campano.

​

La nostra mission è rendere unica l’esperienza di coloro che partecipano ad un nostro evento.

Un evento per essere efficace deve coinvolgere le persone, renderle partecipi, interessarle ed emozionarle.

​

È proprio sulle emozioni che Girando Intorno al Vesuvio basa il focus di tutte le sue attività.

​

Il fattore emozionale è l’ancora che consente di aumentare la propria capacità recettiva e rendere veramente efficace la partecipazione ad un evento, sia di eventi a carattere formativo sia di eventi a carattere informativo.

​

​

Testimonianze

Alcuni attori presenti sul

nostro

Red Carpet

Numerosi attori e persone dello spettacolo presenti sul nostro Red Carpet! 

Maria Bolignano, Davide Marotta, Fabiana Sera, Alessandro Siani, Nunzia Schiano, Maria Bolignano, Salvatore Esposito, Marco D'Amore, Claudia Koll e tanti altri...

​

1.jpg

Alessandro Siani

Alessandro Siani, pseudonimo di Alessandro Esposito, è un attore, comico, cabarettista, sceneggiatore, regista, umorista, scrittore e produttore cinematografico italiano.

54025c97-5e56-495e-918b-9d9370e5270e.jpg

Marco D'Amore

Marco D'Amore è un attore e regista italiano. È principalmente noto per il ruolo di Ciro Di Marzio della serie televisiva Gomorra, di cui è divenuto poi anche regista a partire dalla quarta stagione.

81783427_2157113001058809_48494390999431

Salvatore Esposito

Salvatore Esposito è un attore italiano. È noto principalmente per il ruolo di Gennaro "Genny" Savastano nella serie televisiva Gomorra.

Contattaci!

saremo lieti di rispondertii!

Grazie per averci contattato

Dove ci troviamo

via antonio d’auria, 37 
sant’anastasia - napoli

Contatti

marinellagifuni@alice.it

335 58 71 725 

​

Follow us

  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

© 2023 by jhenny ibiza

bottom of page